La sagoma del sacchettino ha il suo perché e può addirittura aumentare il vostro carisma e sintomatico mistero. Ciononostante, non tutti o non sempre siamo disposti ad offrirci all’attenzione altrui: ecco dunque alcuni trucchi per passare inosservati e prevenire sguardi stralunati e audaci domande.
A voi, donnine (in cantiere anche il capitolo maschile!).
Secondo le mie svariate sperimentazioni in tre anni e mezzo di esperienza, i capi che più si prestano per mascherare la stomia sono:
- Abitini morbidi taglio impero, meglio ancora se con drappeggi sotto il seno. Sbizzarritevi fra versioni invernali ed estive e godetevi come non mai la vostra femminilità.
- Jeans a vita alta – così potrete continuare a sfruttare la vostra collezione di crop top anni ’90. Occhio solo che non siano troppo stretti se dovete tenerli addosso tutto il giorno.
- Pantaloni morbidi a vita alta: vanno anche di moda, approfittatene per crearvi un assortimento completo fra soluzioni con drappeggi, abbottonature bizzarre e importanti cinturini a nastro. Tutti volumi strategici per celare con eleganza le protuberanze sospette…
- Maglie vestito svasate e svolazzanti, perfette sopra un morbido fuseau o legging a vita alta, che fasci dolcemente la panzotta.
- Maglie e top taglio impero.
- Se si addice al vostro stile, perché non riscoprire la salopette?
- Tute-vestito morbide con accavallementi, intrecci o drappeggi sulla pancia.
- Felpe con cerniera e tasconi anteriori – ci potete pure infilare le mani dentro quando siete a disagio, più comodo di così! Perfette per la fase iniziale post-intervento.
-
E sopra la camicia, un bel gilet!